| Requisito | Descrizione |
| Risoluzione spaziale | 1 – 10 m |
| Area Copertura | Massima estensione dell’AOI: 50km |
| Accuratezza geografica | Circular Error 90%: <=1.5 pixel (pari a 1.5 volte la risoluzione spaziale) |
| Information Age | 5 anni |
| Incertezza misura | 10% |
| Proiezione | Proiezione: UTM-WGS84 |
| Dati EO in input | -Dati ottici ad alta risoluzione: oSentinel-2, Pléiades, GeoEye -Dati SAR ad alta risoluzione: oCOSMO SkyMed, TerraSAR-X, Sentinel-1 |
| Altri dati in input utilizzati | -DEM -Cartografia di copertura del suolo esistente (facoltativo) |
| Dato per validazione | Punti di verità a terra o cartografia fornita dall’utente |
| Formato | GIS-file: shapefile Metadati: conformi agli standard ISO 19115, e alle specifiche previste dalla Direttiva INSPIRE 2007/2/CE e dal relativo D.Lgs. n. 32 del 27/01/2010 |
| Refresh rate | Il limite teorico è dato dalla disponibilità dei dati satellitari. Solitamente nel caso della conoscenza di base l’aggiornamento delle mappe è richiesta sul lungo periodo (stagionale, annuale o pluriennale). Su richiesta è possibile aggiornare la mappa ogni: 7gg |