Ecosistema marino (CHL, TSM, WT,CDOM)

Descrizione

  • Mappe dei parametri bio-chimici di qualità delle acque, misurati da dati satellitari attraverso processamenti completamente automatizzati
  • I parametri considerati sono:
    • Concentrazione di clorofilla-a (CHL)
    • Concentrazione superficiale di materiale sospeso (TSM)
    • Trasparenza dell’acqua (WT)
    • Assorbimento da sostanza organica colorata disciolta (CDOM)

Scenari operativi

  • Monitoraggio ordinario
  • Monitoraggio straordinario

Caratteristiche tecniche

RequisitoDescrizione
Risoluzione spaziale300m – 1 km
Area CoperturaMassima estensione dell’AOI: 20000 km2
Accuratezza geograficaCircular Error 90%: <= 0.5 pixel (pari alla metà della risoluzione spaziale)
Information Age36h
Incertezza misuraClorofilla e CDOM: <=35% TSM: <=30% Trasparenza dell’acqua: <=20%
Unità misura/proiezioneClorofilla: µg/l TSM: g/m3 Trasparenza dell’acqua (Disco Secchi): m Trasparenza dell’acqua (K490): m-1 CDOM: m-1 Proiezione: Geografico-WGS84
Dati EO in inputDato ottici superspettrali a media risoluzione: MODIS, Sentinel-3
Dato da CMEMS (CDOM): OCEANCOLOUR_MED_OPTICS_L3_NRT_OBSERVATIONS_009_038
Altri dati in input utilizzatiMisure in situ dei parametri considerati, se disponibili.
Dato per validazioneMisure in situ da campagne a mare
FormatoGeoTIFF
Refresh rate1 giorno

Esempio

Sinistra: Mappa di Concentrazione di clorofilla (CHL) sulle coste del Gargano, ottenuta da dati Sentinel-3
Destra: Mappa di Concentrazione superficiale di materiale sospeso (TSM) sul Golfo di Taranto, ottenuta da dati Sentinel-3