Cambiamento habitat marino costiero

Descrizione

  • Analogamente alla mappa di cambiamento di uso del suolo, questo prodotto rappresenta una mappatura della variazione degli habitat in cui è suddivisa l’area costiera (sia dal lato terra che dal lato mare)

Scenari operativi

  • MOnitoraggio straordinario

Caratteristiche tecniche

RequisitoDescrizione
Risoluzione spaziale5 – 20 m
Area CoperturaMassima estensione dell’AOI: 1000 km2
Accuratezze geograficaCircular Error 90%: <= 0.5 pixel (pari alla metà della risoluzione spaziale)
Information Age1 anno
Incertezza misura20%
Unità misura/proiezioneProiezione: UTM-WGS84
Dati EO in input-Coppia di uno di questi dati ottici ad alta risoluzione: oSentinel-2 oPléiades, WorldView-2/3, GeoEye relativi alle date iniziali e finali considerate. Non necessari nel caso siano disponibili Mappa di Habitat (Mappe di Stato) sia per la data iniziale che per la data finale.
Altri dati in input utilizzati-Mappe di Habitat (Mappa di Stato) per le date iniziale e finale. Altri dati facoltativi fra le date iniziale e finale considerate: -DEM -Mappa della linea di costa -Cartografia di copertura o uso del suolo fornita dall’utente -CORINE LAND COVER -High Resolution Layers dal Copernicus Land Monitoring Services
Dato per validazionePunti di verità a terra
FormatoGIS-file: shapefile e GeoTIFF Metadati: conformi agli standard ISO 19115, e alle specifiche previste dalla Direttiva INSPIRE dal relativo D.Lgs.
Refresh rate1 anno

Esempio

Mappa di Cambiamento dell’Habitat Marino Costiero Uso del Suolo Costiero nel Golfo di Napoli, ottenuta dal confronto di due Mappe dell’Habitat Marino Costiero relative a due date differenti