| Requisito | Descrizione |
| Risoluzione spaziale | 2 – 10m |
| Area Copertura | Massima estensione dell’AOI: 1000km2 |
| Accuratezza geografica | Circular Error 90%: <= 0.5 pixel (pari alla metà della risoluzione spaziale) |
| Information Age | 3 anni |
| Incertezza misura | 10% |
| Proiezione | Proiezione: UTM-WGS84 |
| Dati EO in input | -Dati ottici ad alta e media risoluzione: Pléiades, WorldView-2/3, GeoEye, Sentinel-2 -Dati SAR ad alta risoluzione (supporto): oSentinel-1, COSMO SkyMed, TerraSAR-X |
| Altri dati in input utilizzati | I seguenti dati di input sono da intendersi facoltativi, ma se disponibili verranno utilizzati per la realizzazione della mappa al fine di incrementarne l’accuratezza e ridurre la necessità di correzioni manuali: -DEM -Mappa della linea di costa -Cartografia di copertura o uso del suolo fornita dall’utente -CORINE LAND COVER -High Resolution Layers dal Copernicus Land Monitoring Services |
| Dato per validazione | Punti di verità a terra o cartografia fornita dall’utente |
| Formato | GIS-file: shapefile e GeoTIFF Metadati: conformi agli standard ISO 19115, e alle specifiche previste dalla Direttiva INSPIRE e dal relativo D.Lgs. |
| Refresh rate | 3 mesi |